![]() |
Lorenzo Troffei |
lunedì 5 marzo 2018
Il monogramma
Ciao a tutti ragazzi. Oggi vi andrò a raccontare cosa ho svolto utilizzando Adobe Illustrator, programma per la grafica vettoriale. Il lavoro che ho svolto è il monogramma. Il monogramma in sostanza è un segno grafico che identifica un'azienda o una persona, ottenuto sovrapponendo o combinando una o più lettere. Si può dire che è un assemblaggio tipografico di una o più iniziali di un nome. La consegna che ho dovuto seguire era quella di lavorare al mio monogramma, prima facendo varie bozze su un foglio per decidere poi quale andare a digitalizzare su Ilustrator. Dopo aver completato il lavoro su Illustrator, i colori dovevano essere il bianco e il nero. Si poteva anche inserire una forma nel proprio monogramma, in alcuni casi rendono il proprio marchio più funzionale.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
L'arte di restare a casa
Stiamo affrontando un tema sociale molto importante in questo periodo: quello del Covid-19 o chiamato anche Corona virus. Stando a casa abbi...
-
Ciao a tutti ragazzi, torno sempre da un lavoro di laboratorio fotografico. Questo è il mio secondo e oggi vi andrò a spiegare come ho reali...
-
Ciao a tutti ragazzi, eccomi di nuovo a raccontarvi un'altra esperienza di laboratorio fotografico che ho fatto in camera oscura. Come s...
-
Ciao a tutti ragazzi, sono tornato per parlarvi di un nuovo lavoro che però è molto simile di quello descritto nel post precedente. Il softw...
Nessun commento:
Posta un commento