Ho iniziato il nuovo anno scolastico e con questo vi voglio raccontare un nuovo progetto per l'Open Day della nostra scuola e quella dell'Isabella d'Este. In questo lavoro ho dovuto realizzare le due locandine per gli istituti, in cui ho dovuto esporre i vari indirizzi e i giorni con gli orari. Per quello della nostra scuola ho voluto realizzarlo pensando a una tela del colore. I colori rappresentavano i vari indirizzi. Per quello dell'Isabella d'Este invece la mia idea era più astratta. Ho rappresentato al centro la E di Este e ho giocato un po' di più con il font. La lettera E è inondata di colore ma stavolta è un insieme, sempre per la mia idea dell'astratto. Infine come decorazione ho pensato a una fascia grigio chiara centrale, che secondo me stava bene con i colori e lo sfondo bianco.
giovedì 18 ottobre 2018
Locandina Open Day
Ciao a tutti ragazzi.
Ho iniziato il nuovo anno scolastico e con questo vi voglio raccontare un nuovo progetto per l'Open Day della nostra scuola e quella dell'Isabella d'Este. In questo lavoro ho dovuto realizzare le due locandine per gli istituti, in cui ho dovuto esporre i vari indirizzi e i giorni con gli orari. Per quello della nostra scuola ho voluto realizzarlo pensando a una tela del colore. I colori rappresentavano i vari indirizzi. Per quello dell'Isabella d'Este invece la mia idea era più astratta. Ho rappresentato al centro la E di Este e ho giocato un po' di più con il font. La lettera E è inondata di colore ma stavolta è un insieme, sempre per la mia idea dell'astratto. Infine come decorazione ho pensato a una fascia grigio chiara centrale, che secondo me stava bene con i colori e lo sfondo bianco.
Ho iniziato il nuovo anno scolastico e con questo vi voglio raccontare un nuovo progetto per l'Open Day della nostra scuola e quella dell'Isabella d'Este. In questo lavoro ho dovuto realizzare le due locandine per gli istituti, in cui ho dovuto esporre i vari indirizzi e i giorni con gli orari. Per quello della nostra scuola ho voluto realizzarlo pensando a una tela del colore. I colori rappresentavano i vari indirizzi. Per quello dell'Isabella d'Este invece la mia idea era più astratta. Ho rappresentato al centro la E di Este e ho giocato un po' di più con il font. La lettera E è inondata di colore ma stavolta è un insieme, sempre per la mia idea dell'astratto. Infine come decorazione ho pensato a una fascia grigio chiara centrale, che secondo me stava bene con i colori e lo sfondo bianco.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
L'arte di restare a casa
Stiamo affrontando un tema sociale molto importante in questo periodo: quello del Covid-19 o chiamato anche Corona virus. Stando a casa abbi...
-
Ciao a tutti ragazzi, torno sempre da un lavoro di laboratorio fotografico. Questo è il mio secondo e oggi vi andrò a spiegare come ho reali...
-
Ciao a tutti ragazzi, eccomi di nuovo a raccontarvi un'altra esperienza di laboratorio fotografico che ho fatto in camera oscura. Come s...
-
Ciao a tutti ragazzi, sono tornato per parlarvi di un nuovo lavoro che però è molto simile di quello descritto nel post precedente. Il softw...
Nessun commento:
Posta un commento